L’acqua termale delle Terme di Orte, caratterizzata da un’elevata concentrazione di sali minerali, ha diverse proprietà terapeutiche che la rendono particolarmente benefica per il benessere del corpo umano. Di seguito sono elencati i principali benefici associati ai componenti chimici e fisici di quest’acqua:

1. Silice (15 mg/L)
La silice è un elemento essenziale per la salute della pelle, delle ossa, dei capelli e delle unghie. Favorisce la rigenerazione cellulare e migliora l’elasticità della pelle, supportando la prevenzione di rughe e invecchiamento cutaneo. Inoltre, stimola la produzione di collagene, favorendo la salute delle articolazioni e delle ossa, contribuendo anche alla protezione contro l’osteoporosi.

2. Anidride Carbonica Libera (599 mg/L)
L’alta concentrazione di anidride carbonica conferisce a questa acqua un’azione di stimolazione della circolazione sanguigna. È particolarmente utile per il trattamento delle patologie vascolari periferiche, favorendo la vasodilatazione e migliorando l’ossigenazione dei tessuti. Inoltre, ha effetti positivi sulla detossificazione del corpo, contribuendo al miglioramento della digestione e al supporto del metabolismo.

3. Calcio (505 mg/L)
Il calcio è fondamentale per il mantenimento della salute delle ossa e dei denti. La sua presenza in abbondanza nell’acqua termale favorisce il rinforzo della struttura ossea, contribuendo a contrastare l’osteoporosi e a migliorare la salute muscolare, grazie anche alla sua azione di stimolo sulla contrazione muscolare. Inoltre, il calcio è importante per la regolarizzazione della funzione cardiaca e per la coagulazione del sangue.

4. Magnesio (88 mg/L)
Il magnesio è noto per le sue proprietà rilassanti e antistress, risultando utile nella gestione di ansia, tensione muscolare e insonnia. La sua presenza nell’acqua termale ha anche effetti positivi sulla funzione cardiovascolare, aiutando a prevenire crampi muscolari e a migliorare la circolazione sanguigna. Inoltre, il magnesio è fondamentale per il metabolismo energetico e la salute del sistema nervoso.

5. Sodio (54 mg/L)
Il sodio è essenziale per il bilancio idrico del corpo e per il mantenimento della pressione sanguigna. Il sodio aiuta a regolare il volume dei fluidi corporei, ed è quindi importante in caso di disidratazione o sbalzi pressori. Tuttavia, la sua concentrazione in quest’acqua è moderata, il che ne favorisce un’azione equilibrata e sicura per il corpo.

6. Solfati (588 mg/L)
I solfati sono noti per la loro azione depurativa e per la capacità di favorire la digestione. Hanno anche effetti benefici sulla funzione epatica, stimolando la produzione di bile e migliorando l’eliminazione delle tossine. Questi minerali svolgono inoltre un’azione antinfiammatoria, risultando utili nel trattamento di patologie articolari e reumatiche, riducendo il dolore e l’infiammazione.

7. Fluoro (1,14 mg/L)
Il fluoro è un minerale essenziale per il rafforzamento dei denti e delle ossa, contribuendo a prevenire le carie dentali e a mantenere una buona salute orale. La sua presenza nell’acqua termale aiuta a rinforzare lo smalto dentale e a proteggere dalle infezioni orali. È inoltre utile per la mineralizzazione delle ossa, supportando la salute dell’apparato scheletrico.

8. Alcalinità e pH (6,34)
L’acqua ha un pH leggermente acido, che contribuisce ad un’azione equilibrante del corpo, favorendo l’eliminazione di sostanze acide in eccesso e migliorando la funzione renale. Il suo potere alcalinizzante aiuta a ridurre l’acidità gastrica e a promuovere la digestione, rendendola particolarmente benefica per chi soffre di disturbi digestivi come bruciori di stomaco e acidità.

9. Residuo fisso (1841 mg/L)
Il residuo fisso elevato indica un’acqua ricca di minerali disciolti, che favoriscono il benessere metabolico e l’equilibrio elettrolitico. Questi minerali supportano le funzioni cellulari e la salute cardiovascolare, e sono anche utili per rinvigorire il sistema immunitario.

 

Utilizzo in Terme e Trattamenti

Grazie alla sua composizione minerale ricca e bilanciata, l’acqua termale delle Terme di Orte è indicata per diversi trattamenti termali, tra cui:
Trattamenti depurativi per la pelle e il corpo, grazie alla silice e ai solfati.
Terapie per disturbi reumatici e articolari, grazie all’effetto antinfiammatorio e al rilassamento muscolare del magnesio.
Trattamenti per disturbi digestivi, grazie all’azione alcalinizzante e depurativa della sua composizione.
Cure per disturbi vascolari e miglioramento della circolazione sanguigna, grazie all’alta concentrazione di anidride carbonica.

Quest’acqua è particolarmente adatta a chi desidera rinforzare il proprio sistema osseo e
muscolare, migliorare la circolazione sanguigna, e godere dei benefici depurativi e detossificanti, rendendola una risorsa ideale in numerosi trattamenti termali.

 

TERME DI ORTE“Il tuo svago, la tua salute”